Debate (argomentare e dibattere)

Il «debate» è una metodologia per acquisire competenze trasversali («life skill»), che favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti. Il debate consiste in un confronto fra due squadre di studenti che sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento dato dal docente, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro). Il tema individuato è tra quelli poco dibattuti nell’attività didattica tradizionale. Dal tema scelto prende il via il dibattito, una discussione formale, dettata da regole e tempi precisi, preparata con esercizi di documentazione ed elaborazione critica; il debate aiuta i giovani a cercare e selezionare le fonti con l’obiettivo di formarsi un’opinione, sviluppare competenze di public speaking e di educazione all’ascolto, ad autovalutarsi, a migliorare la propria consapevolezza culturale e l’autostima. Il debate allena la mente a non fossilizzarsi su personali opinioni, sviluppa il pensiero critico, arricchisce il bagaglio di competenze. Al termine il docente valuta la prestazione delle squadre in termini di competenze raggiunte. Nel debate non è consentito alcun ausilio tecnologico.

 

FullSizeRender       

  

educarsi per educare Locandina A4

Poster QR CODE BAIC82700Q qrcode

Boscure

BAIC82700Q Codice generale dell'Istituto Comprensivo

 

BAEE82701T   Codice specifico della Scuola Primaria

 

BAMM82701R  Codice specifico della Scuola Secondaria di I grado

 

WhatsApp Image 2022 12 04 at 083304

 

Pubblicazione1

PRECALCOLO 11

Pagina 12 di 14
Vai all'inizio della pagina